SorrisoDiverso

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il racconto intimo, fresco, attento ai dettagli e alle corrispondenze (amorose e innanzitutto identitarie) di un incontro, uno dei milioni di nuovi incontri che – con la complicità dei “social” – accadono ogni giorno nelle nostre città. Tra una ragazza bloccata dalla propria stessa immagine e un ragazzo, un artista, che sembra aspettarla da sempre, se è vero che il “farsi” dello spartito e del racconto audiovisivo coincide con lei e la aiuterà a rivelarsi in tutto il suo autentico splendore.

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Con DADALOVE Chiara Agnello, per il “fondativo” tramite di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, raggiunge la finalità più alta di un documentario: squarciare il velo e portare uno sguardo inedito su quello che si dà per “acquisito” attraverso il ribaltamento degli opposti. Gli autori permettono infatti d'esprimersi compiutamente a quelli che il pregiudizio definisce “diversi” affinché questi ultimi mettano in luce (e in crisi) la limitatezza di quello stesso pregiudizio, aprendo nuove e feconde vie di senso non solo per chi voglia essere autenticamente “attore”, ma per la comunità umana nella sua interezza.

 

 

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Amore e guerra, amarsi e “aRmarsi”, un parallelo stilizzato, incalzante e “a spirale”, foriero di suggestioni intelligenti e fecondamente ironiche su un'attualità tragica. Sullo sfondo della “simulazione”, ad aprire fessure di verità e speranza, gli “angoli della spiritualità” immortalati nel bianconero degli scatti di Andrea Ulivi.