Giuria Documentari

TSN XVIII Edizione 2025

Christian Carmosino Mereu

Direttore Artistico Documentari

Regista, produttore e docente di cinema, ha realizzato documentari e cortometraggi che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Dai primi anni Novanta organizza eventi cinematografici in Italia e all’estero. Ha lavorato al Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e collaborato come selezionatore per diversi festival. Dal 2005 è responsabile tecnico del Centro Produzione Audiovisivi dell’Università Roma Tre, nel 2016 ha ideato e coordinato il Master di I livello in “Cinema del Reale”. E’ stato docente del laboratorio di Filmmaking ed attualmente del laboratorio di Cinema Documentario. Ha fondato nel 2005 OFF!CINE, cineclub e associazione culturale con la quale nel 2010 ha creato [CINEMA.DOC], primo circuito per la diffusione del documentario nelle sale di prima visione. Dal 2011 al 2015 è stato coordinatore del Premio Doc/it Professional Award e dal 2012 al 2015 è stato co-direttore artistico de “Il Mese del Documentario”. Nel 2015 è finalista al Premio Franco Solinas con “Emma e Maria”. È stato membro del direttivo nazionale FICC (Federazione Italiana Circoli del Cinema) dal 2009 al 2013. È stato membro del direttivo Doc/it (Associazione Documentaristi Italiani) dal 2011 al 2015. Nel 2022 ha creato con Emma Rossi Landi il Rome International Documentary Festival di cui è co-direttore artistico.

PRESIDENTE DI GIURIA

Mariangela Barbanente

Esordisce nel 2000 con “Sole”, vincendo riconoscimenti internazionali. Nel 2005 realizza la docuserie “Il trasloco del bar di Vezio” e nel 2011 il documentario “Ferrhotel”, premiato al Torino Film Festival e al Pesaro Film Festival. Nel 2013 codirige “In Viaggio Con Cecilia” con Cecilia Mangini e nel 2015 “Varichina”, finalista ai Nastri d’Argento. Dal 2020 lavora come autrice di documentari per la TV, tra cui “Costa Concordia, cronaca di un disastro” (2022) e “Dante, il sogno di un’Italia libera” (2021). Sta ultimando “Proserpina e le altre” per Arte-Zdf.

GIURIA

Bernardo Petralia

Nato a Palermo nel 1953. Magistrato. E’ stato giudice e pubblico ministero e ha ricoperto pressoché tutti i gradi della carriera. Eletto nel decennio scorso al Consiglio Superiore della Magistratura è  stato Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Ha collaborato con varie Università, Scuole di Specializzazioni Professioni Legali, Scuole di Polizia e Forensi; ha sempre coniugato la funzione giudiziaria con la ricerca e la teorizzazione. Appassionato di musica jazz e di cinema, collabora con blog e riviste con recensioni di film e altro.

GIURIA

Irene Vecchio (montatore)

Montatrice di film, documentari e serie tv, fra i suoi recenti lavori i documentari “Coppia aperta quasi spalancata” di Federica Di Giacomo, che ha aperto le “Giornate degli Autori” a Venezia 2024 e “Cutro Calabria Italia” di Mimmo Calopresti finalista ai Nastri d’Argento, sezione “Cinema del Reale”. Nel 2022 sarà nella squadra di montaggio della serie “The Good Mothers”, vincitrice del 73ima “Berlinale Series Award 2023”, per la regia di Julian Jarrold ed Elisa Amoruso, firmando gli ultimi 2 episodi. Ha collaborato negli anni con diversi registi fra cui Sabina Guzzanti, Filippo Barbagallo, Gala Gracia e Marisa Vallone.

GIURIA

Luca Rosini (Giornalista)

Giornalista, regista e conduttore tv, ha realizzato inchieste e reportage in Italia e all’estero per Rai e La7.  Due volte vincitore del premio Ilaria Alpi, è stato finalista ai David di Donatello 2007.  Tra i suoi documentari: “La paranza della bellezza” (Rai 2) “Pandemic - il mondo ai tempi del Covid” (Rai Doc) “E’ solo acqua e vento” (Rai 3). Attualmente è inviato per Mi manda Rai 3.

GIURIA

Susanna della Sala (Regista)

Regista, autrice e artista visiva. Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha lavorato nell’art department di diverse produzioni internazionali. Ha scritto e diretto cortometraggi di finzione e animazione. Nel 2021 è autrice di un lungometraggio indipendente, Neolovismo, selezionato alla 56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e in altri festival internazionali. Il suo secondo lungometraggio, Last Stop Before Chocolate Mountain, prodotto da DocLab e distribuito da Zalab, è stato presentato al Festival di Locarno nel 2022. È stato il film più premiato al Festival dei Popoli e finalista ai David di Donatello 2023 in concorso per Miglior Documentario.