SorrisoDiverso

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Vicenda kafkiana magnificamente girata da un autore talentuoso ed esperto, che qui si confronta con tre campioni della nostra musica. I quali mutuano alla perfezione lo spirito ironico e surreale della storia, esprimendosi “col” e “sul” testo della canzone. Che va ben oltre la “propaganda” e ci parla di noi, dei nostri tempi, delle nostre identità frammentate, depotenziate e addirittura intercambiabili, tanto nella sfera pubblica quanto in quella privata. Un piccolo gioiello da vedere e ascoltare in continuazione, in un loop (kafkiano) che apre la mente e gratifica il cuore.

 

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Narrazione secca e profonda che lascia intravedere una speranza senza dare risposte, limitandosi a tracciare le tappe del rapporto difficile e forse compromesso tra una madre indurita dal dolore e un figlio che, per fare soldi, ha scelto una via facile e pericolosa.

 

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

L'ARMÉE ROUGE riesce a trasmettere la fluidità di un'unione impossibile eppure perseguita ogni giorno dai protagonisti, che le indicibili privazioni patite hanno forgiato trasmettendo loro una invincibile positività. Le terre da cui provengono sono lontane non solo geograficamente, ma in fatto di esperienze, di approccio alla vita, ai valori e alle finalità dell'esistenza, di strategie per convivere con la sofferenza superandola in un'arte spontanea, gioiosa e collettiva. E così i suoni e gli echi di quelle origini si mescolano con una città da sempre luogo multiculturale d'incontro e interscambio, gli uni arricchiscono l'altra e viceversa. L'autore rimane a fianco dei suoi personaggi consentendo loro di esprimere al meglio se stessi e, parimenti, cogliendo fratture di verità sotto la superficie “audiovisiva” che tiene unita l'“armata”.