SorrisoDiverso

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

La “maternità”, trattata nel corto, vuole solo essere un pretesto per sottintendere un messaggio importantissimo: “non arrendersi mai”. È una storia liberamente ispirata, di una donna che, raggiunta la soglia dei quaranta anni e stanca del vuoto che la circonda, decide di dare un senso alla propria vita: diventare madre. Una donna che si rifugia nella fede e che attraverso un’esperienza mistica riesce a trovare un equilibrio.
Sindrome può essere definita una parabola: la vita tutti i giorni ci pone delle difficoltà, dei limiti, l’importante è trovare la forza e la capacità per superarli o accettarli. Un corto di pochi minuti che lascia un’intensa sensazione di completezza nell’animo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Un corto che stupisce, parlando delle scelte che cambiano la vita, del coraggio di compierle e di addossarsene il peso. Il tema è arduo, delicato, profondo: la voglia di perdono e comprensione fanno da trait d’union, divenendo i capisaldi della narrazione. Il regista sorprende per la mano sicura con cui disegna i tre personaggi, tratteggiandone con poche e significative pennellate, la dimensione più intima, i momenti fondamentali delle loro esistenze, fino all'epilogo tragico e insieme liberatorio, in cui, senza bisogno di molte parole, ciascuno ritrova il senso profondo delle proprie azioni e delle proprie scelte, anche quando si tratta di scelte definitive, compiute in nome dell'amore e del rispetto profondo verso chi si ama.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Un corto, questo, che attraversa con raffinata delicatezza, grande sensibilità e intelligenza temi come l’amicizia, la solidarietà, l’amore tradito, il desiderio di morte e di rinascita. Una tematica forte che rende in maniera sottile la profondità del dolore, della conseguente caduta e del rinnovamento.

Una storia all’interno della quale si vivono con partecipazione le intime emozioni di uomo che lotta per realizzare il proprio sogno, soprattutto nel momento in cui ogni cosa cambia e la sorte gli sottrae il risultato dei suoi sforzi. Inaspettato, temuto e impensabile il rovescio improvviso del destino, un mostro che infrange la speranza, conduce alle soglie ultime del dolore. Nel momento in cui si crede di essere giunti alle battute finali, accade qualcosa di inaspettato nell’epoca dell’indifferenza e dell’egoismo umano: una mano tesa, una spinta decisa verso la vita, verso il cambiamento.