SorrisoDiverso

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ultimo appuntamento con Camera con vista, l’occasione ideata con l’obiettivo di fare una somma dei grandi capolavori del cinema internazionale regalati dal 2018; per consigliarli o rivederli insieme e soprattutto per farci sorprendere ancora una volta dagli scenari più significativi nati dalle pellicole dello scorso anno.

Questa volta il nostro critico d’eccezione è Rossella Pozza, giornalista, che compone per noi il nostro ultimo percorso cinematografico.

 

 TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh

 THE POST di Steven Spielberg

 LA FORMA DELL'ACQUA di Guillermo del Toro

E' NATA UNA STELLA di Bradley Cooper

ROMA di Alfonso Cuarón

GREEN BOOK di Peter Farrelly

UNA STORIA SENZA NOME di Roberto Andò

FIRST MAN di Damien Chazelle

IL FILO NASCOSTO di Paul Thomas Anderson

NAPOLI VELATA di Ferzan Ozpetek

L'ORA PIU' BUIA di Joe Wright

UN SACCHETTO DI BIGLIE di Christian Duguay

 

 

 

 

 

 

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Siamo ormai giunti al quarto appuntamento della nostra rubrica settimanale. Il nostro scopo è stipare nella stessa stanza e offrire al vostro sguardo alcune delle più belle pellicole dell’anno appena trascorso, grazie al parere dei nostri critici di eccezione. Questa volta, i dodici imperdibili film del 2018 sono stati scelti da Catello Masullo, presidente del Cinecircolo romano.

  

THE POST di Steven Spielberg

L’ORA PIU’ BUIA di Joe Wright

C’EST LA VIE! – PRENDILA COME VIENE di Eric Toledano, Olivier Nakache

IL FILO NASCOSTO di Paul Thomas Anderson

RICOMINCIO DA NOI di Richard Loncraine

UNA STORIA SENZA NOME di Roberto Andò

NOTTI MAGICHE di Paola Virzì

EUFORIA di Valeria Golino

WHO WILL WRITE OUR HYSTORY di Roberta Grossman

A STAR IS BORN di Bradley Cooper

GREEN BOOK di Peter Farrelly

TRE MANIFESTI A EBBING. MISSOURI di Martin McDonagh

 

 

 

 

 

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gli imperdibili di questa settimana, curati da Massimo Nardin, prof. di sceneggiatura dell’Università LUMSA, sono stati selezionati tra i film di finzione degli ultimi dodici mesi. Per la scelta sono state privilegiate le pellicole caratterizzate da uno sguardo autoriale deciso e audace, in grado di spingersi oltre le strutture narrative convenzionali.
Quelli riportanti l’asterisco hanno partecipato all’edizione 2018 dei festival di Venezia, Berlino e Cannes, ma non sono ancora usciti nelle sale italiane.


THE OTHER SIDE OF THE WIND* di Orson Welles
DRVO* di André Gil Mata
AGADAH di Alberto Rondalli
THE MAN WHO KILLED DON QUIXOTE di Terry Gilliam
THREE BILLBOARDS OUTSIDE EBBING, MISSOURI di Martin McDonagh
TOUCH ME NOT* di Adina Pintilie
LAZZARO FELICE di Alice Rohrwacher
LORO 1 di Paolo Sorrentino
OLD MAN & THE GUN di David Lowery
MENOCCHIO di Alberto Fasulo
LES CHATOUILLES* di Andréa Bescond ed Eric Métayer
L'AMANT DOUBLE di François Ozon