Questo corto è stato realizzato dagli alunni del plesso Gianni Rodari dell’Istituto comprensivo Anzio III e patrocinato dalla Fondazione Falcone.
In sei minuti si è cercato di trasmettere il coraggio del magistrato italiano che perse la vita per la lotta alla mafia, alle soglie del venticinquesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
Un appello che arriva dai banchi di scuola e che ci si augura giunga a tutti; un cortometraggio toccante, capace di trasportare lo spettatore con la forza delle emozioni e grazie all’impegno dei ragazzi e delle ragazze che vi hanno partecipato. Uno straordinario messaggio di positività lanciato dagli studenti che, nel futuro, saranno uomini e donne consapevoli della storia del proprio Paese, delle azioni delle persone che l’hanno cambiata e sono diventati esempi di vita civile, simboli di impegno sociale, disposti a sacrificare la loro vita per far capire agli altri che la strada della giustizia e della legalità è possibile e auspicabile.