Di Silvia Di Biagio
Recentemente, su Via Appia, all’altezza di Frattocchie nel Comune di Marino c’è stata l’apertura dell’ennesimo Mc Donald’s. Certo non un esempio per quanto riguarda il mangiare sano, ma questo di Marino ha un qualcosa di particolare.
Durante la ristrutturazione dello stabile precedente si è scoperto che questo sorgeva su una parte dell’antica “Regina Viarum” ossia la Via Appia.
Questa antichissima via fu la prima ad essere costruita dai Romani e rappresentò un modello per tutte le successive e che permisero all’Impero Romano di diffondere la propria cultura latina in tutta Europa e nel nord Africa.
Con la Via Appia si dà il via ad un sistema di comunicazione moderno e funzionale, una rete veloce e capillare per il rapido spostamento di eserciti e di scambi commerciali. Gli storici hanno calcolato che nel periodo di massima espansione dell’Impero la rete viaria romana raggiunse complessivamente circa 100.000 chilometri raggiungendo gli estremi confini dell’impero romano, dalla Britannia alla Mesopotamia.
Oggi mentre si fa un pasto veloce è possibile ammirare una piccolissima parte di questa “Regina Viarum” e si può accedere anche ad un piccolo percorso sotterraneo, dove sul lato sinistro della via ci sono cartelli informativi veramente interessanti, mentre sul lato destro gli stessi cartelli sono stati studiati appositamente per i bambini.
Malgrado il tipo di pasto che si può consumare ad un Mc Donald’s, questo di Marino merita veramente di essere visitato.
Una scoperta recente
- Blog
- Visite: 826