News & Comunicati Stampa

Previous Next

CS 4 giugno 2021 - Tulipani di Seta Nera, l'appello di Dolcenera: uniti contro l'inquinamento marino

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Seconda giornata di Festival per i Tulipani di Seta Nera, che hanno visto la consegna del premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” a Dolcenera per il suo Amaremare, videoclip incentrato sul battaglia contro l’inquinamento marino. Nel ricevere il prestigioso riconoscimento, l’artista ha voluto sottolineare: "I cantautori hanno il dovere morale di raccontare la loro visione della realtà, non soltanto nella parte emotiva ma anche nella parte sociale. A me è capitato con Amaremare. Vedere che ti torna indietro un mare di affetto e di condivisione della tematica è uno dei momenti più belli che può accadere nella vita di un cantautore, sentire di non essere soli". 

Protagonisti della sessione odierna anche Elena Ballerini, che condurrà con Pino Insegno il Gala televisivo di fine manifestazione, Alfonso Pecoraro Scanio, intervenuto sui temi forti della transizione ecologica, la cantante Silvia Salemi, la regista Eleonora Ivone e gli attori Rosaria De Cicco e Jonis Bashir, accolti dal presidente del Festival Diego Righini e da Paola Tassone, ideatrice della kermesse giunta quest’anno alla sua XIV edizione.

Presente anche Giovanni Parapini, direttore di Rai per il Sociale, tra i principali partner del Festival, che nel suo intervento ha spiegato che "il cinema è un linguaggio che la Rai sta accompagnando ormai dal 2016 con grande forza, grande concentrazione e grande dedizione. È un investimento per il futuro, un investimento di concretezza e di qualità. Cerchiamo di essere attenti a quello che accade di nuovo intorno a noi per poterlo mettere all'interno di questa grande casa che è la Rai, la casa degli italiani, il più grande editore di questo paese”.

I PREMI DELLA SECONDA GIORNATA

Nella sezione CORTOMETRAGGI, il Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” viene assegnato a HO DISEGNATO GLI OCCHI AL MIO PALLONE di Riccardo Trentadue; va a VERDIANA di Elena Beatrice e Daniele Lince il Premio “Miglior Opera per la TV”, mentre il Premio “Fondazione Univerde” va a THE QUARANTINE PATH di Davide Lomma; il Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” a Rosaria De Cicco, il Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” viene assegnato a OSTAGGI di Eleonora Ivone. 

Nella sezione #SOCIALCLIP, il Premio Resilienza viene assegnato a HEY regia di Fabiana Iacolucci – IACA STUDIO, artista Vasco Barbieri, il “Premio della Critica” va a ACUSTICO regia di Valerio Matteu, artista Veronica, il Premio  ASviS #SocialClip viene assegnato a LIBERTÀ regia di Gianni Cannizzo, artista Peppe Lana; il Premio Miglior Over #SocialClip viene assegnato a ETICA PELETICA regia di Antonella Barbera e Fabio Leone, Artista Davide Campisi; il Premio COndiVIDiamo Diversità #SocialClip va a FRAGILE regia di Emiliano Leone e Max Nardari, artista Max Nardari, il Premio #SocialClip WEB a ETICA PELETICA Regia di Antonella Barbera e Fabio Leone, ARTISTA: Davide Campisi. Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” ad AMAREMARE di Dolcenera, regia di Nils Astrologo.

 

 

Guarda Tutte le foto della galleria