Prima giornata di premiazione per la XIV edizione dei “Tulipani di seta nera”, il Festival presieduto da Diego Righini e realizzato dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro” su idea di Paola Tassone. Grande successo di pubblico per il primo evento in presenza dedicato a cinema e sociale, dopo le restrizioni dovute alla pandemia.
Tanti gli artisti e i rappresentanti istituzionali che hanno voluto testimoniare l'importanza del cinema come strumento di educazione civica e sociale. Primo tra tutti il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che è intervenuto sui temi caldi del lavoro, indicando come il cinema giochi un ruolo fondamentale nel raccontare il lavoro e per tutelarlo. Con lui il presidente Inail, Franco Bettoni, e il presidente Anmil, Zoello Forni. Tra i presenti anche Fabio Concato, Bungaro, Ludovico Fremont, Grazia Di Michele (direttore artistico della sezione #Socialclip) e Carlo Rodomonti di Rai Cinema.
Premiata da Vince Tempera, con l'opera fuori concorso “Vivo nel mondo”, la cantante italo-brasiliana Pamela D'Amico.
Questi i premi consegnati per le due sezioni.
CORTOMETRAGGI
Il Premio ANMIL è andato a “RESTARE” di Costanza Giordano, il premio per la "Migliore Musica" è stato assegnato a RESPIRA di Lele Nucera, musiche a cura di Francesco Loccisano, mentre il Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” è stato consegnato a O L T R E - OLTRE IL PREGIUDIZIO / OLTRE LA DISABILITÀ di Ari Takahashi; il Premio “Sorriso Diverso” Menzione Speciale è andato a DISTANZA ZERO, per la regia di Pier Glionna, Il premio “Valore del Lavoro” va a RICOMINCIO DA ME di Enza Lasalandra, il Premio per la “Miglior Sceneggiatura” viene assegnato a ZAGARA di Martina Bonfiglio.
Con 151.998 visualizzazioni vince il Premio “SORRISO Rai Cinema Channel” “Regenerate" di Angelo Faraci, seguito da GOCCE DI LUCE di Silvia Monga con 42.816 visualizzazioni e LOCKED di Igor Maltagliati cn 27.351 visualizzazioni; mentre il Premio “SORRISO DIVERSO” MENZIONE SPECIALE va a “TROPICANA”, per la regia di Francesco Romano.
SOCIAL CLIP
Il Premio per la “Migliore Musica” viene assegnato a CON SAM regia di Luca Ferrari, artisti Mirò Sollecito e Toni Deragna, mentre il Premio per la “Miglior Regia” viene assegnato a CAVALLEGGERI È NEW YORK NELLA TESTA DI LAURA regia di Matteo Florio, artista Tommaso Primo.
Assegnato a PERDERE TUTTO il Premio “Miglior Testo”, regia di Daniele Barbiero, artista Hale.
Il Premio ANMIL viene assegnato a PERDERE TUTTO regia di Daniele Barbiero – Canta Hale, il Premio per il “Miglior Soggetto” viene assegnato a A SAN MICHELE regia di Alessandro Ferraro, artista Davide Ambrogio; il Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” viene assegnato a VIVO NEL MONDO di Pamela D’amico, regia di Daniele Barbiero.
Il Premio “Sorriso Diverso Menzione Speciale” viene assegnato a L’UMARELL di Fabio Concato, regia di Adriano Merigo.
Partners istituzionali e culturali della manifestazione sono il Ministero della Cultura, il Ministero della Transizione Ecologica, la Regione Lazio, Rai Cinema Channel e Rai per il Sociale, Roma Lazio Film Commission, ANAC, insieme ad AMNIL, ASVIS, ENIT, ENS, INAIL e Fondazione UNIVERDE.
Appuntamento a domani pomeriggio, sempre dal Cinema Giulio Cesare di Roma, con i premi tecnici della sezione Cortometraggi e #Socialclip e con il premio Sorriso Diverso Menzione Speciale a Dolcenera per Amaremare.
Guarda Tutte le foto della galleria