SorrisoDiverso

Tulipani di Seta Nera sezione cortometraggi Critiche di Franco Mariotti

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

CAPOLINEA di Saverio Deodato

Capolinea Locandina Un uomo al volante si racconta al suo passeggero: una confessione viscerale in mezzo al traffico romano. Deodato, nella doppia veste di attore e regista, porta sulle sue spalle un'opera originale e sanguigna, con un finale che guida verso un cambio di prospettiva e conduce a una riflessione quasi monicelliana sulla condizione dell'uomo.

 

 

 

FAULA di Massimiliano Nocco (Miglior Attore Young)

Faula LocandinaUna Sardegna aspra, selvaggia e pregna di tradizione è paesaggio dell'anima in questo corto sulla potenza della “faula” - la bugia -, in cui spicca il talento del piccolo Kevin Statzu, che contribuisce con una genuinità straordinaria alla forza visiva ed espressiva dell'opera.

 

 

 

 

 

 

IL CIOCCOLATINO di Rosario Petix

Il cioccolatino LocandinaDue donne, due generazioni, due nostalgie: riscoprire il conforto del ricordo grazie a un cioccolatino, aggrapparsi alla memoria come unica fonte di equilibrio. Un'opera intensa nella sua semplicità, che tocca corde diverse, raccontando la malinconia, il tenere nella mente e nel cuore gli affetti per non perdere sé stessi.

 

 

LA PERDITA di Alberto Marchiori

La Perdita Locandina Il dramma della solitudine degli anziani: questo cortometraggio tocca un problema attualissimo che genera emozione e sconforto. La protagonista ha il coraggio di chiedere aiuto dopo una vita passata a essere un incrollabile punto di riferimento, troverà inaspettate e salvifiche complicità dal quotidiano. Un'opera che, complice una messa in scena asciutta e rigorosa, restituisce tutta l'intensità emotiva di cui si fa portatrice.

 

 

 

 

 

ROBERTO di Carmen Cordoba Gonzalez

ROBERTO LocandinaRaccontare i disturbi del comportamento alimentare è sempre rischioso: Carmen Cordoba Gonzalez ci riesce alla perfezione, restituendo la sofferenza e le mille implicazioni di queste problematiche con un cortometraggio d'animazione delicato e commovente.