SorrisoDiverso

Previous Next

Intervento di TSN nel Webinar del 26 Ottobre 2020

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Studio legale
Avv. Deborah Impieri
per
A.N.I.ME.C.
Associazione Nazionale Italiana Medicina e Consumo

animecin collaborazione con

INTERNATIONAL FORUM
Associazione per lo sviluppo e la diffusione della cultura professionale dell’audiovisivo

 

presenta il Webinar

 

“TAX CREDIT E INCENTIVI PER IL MONDO DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO.
FOCUS IN EPOCA COVID-19 A CONCLUSIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2020.
PROFILI SOCIO-ECONOMICI E GIURIDICI”

Roma, 26 ottobre 2020
ore 10.00 – 13.00 e 13.30 – 15.30

 

Indirizzi di saluto e interventi delle Autorità

 

On.le Sen. Dario Franceschini
(Ministro MI.B.A.C.T.)
On.le Sen. Maurizio Gasparri
(Presidente Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, già Ministro delle Comunicazioni)
Dott. Francesco Rutelli
(Presidente ANICA)
Dott. Fedele Confalonieri
(Presidente Mediaset e Membro del Consiglio Generale di Confindustria Radio Televisioni)
Dott. Fabrizio Salini
(A.D. Rai e Direttore ad interim di RAI Fiction)
Avv. Antonino Galletti
(Foro di Roma, Presidente C.O.A.)

 

Introducono e moderano

 

(prima sessione)
Dott. Luciano Ghelfi
(Quirinalista RAI)
e
Prof. Avv. Giorgio Assumma
(Foro di Roma e già Presidente della S.I.A.E.)

 (seconda sessione)
Dott. Pier Ernesto Irmici
(Presidente onorario Associazione per lo sviluppo e la diffusione della cultura professionale dell’audiovisivo)
e
Avv. Deborah Impieri
(Foro di Roma e Presidente A.N.I.ME.C.)

 

Relatori

 

On.le Prof. Mario La Torre
(Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università di Roma “La Sapienza”)
Prodotti cinematografici, televisivi e web: co-produzioni internazionali e modelli di finanziamento


Prof. Avv. Federico Tedeschini
(Professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università di Roma “La Sapienza” e Cassazionista Foro di Roma)
Cinema e audiovisivo: profili giuridici e procedurali


Dott. Federico Giuseppini
(CEO di Smart Consulting Group)
La nuova economia per il cinema e l’audiovisivo


Dott. Federico Giuseppini
(CEO di Smart Consulting Group)
La nuova economia per il cinema e l’audiovisivo


Avv. Francesca Assumma
(Foro di Roma)
Tax credit esterno


Dott.ssa Cristina Priarone
(Direttore Generale di Roma Lazio Film Commission, Presidente di Italia Film Commission e Vice Presidente di Cineuropa)
Il cinema: risorsa per i giovani


Dott. Giovambattista Mollicone
(Governatore Rotary Distretto 2080)
Impegno rotariano e cinema

Dott. Nicola Borrelli
(Direttore Generale Cinema del MI.B.A.C.T.)
Il ruolo del regolatore pubblico nel cinema e nell’audiovisivo


Prof. Avv. Giorgio Assumma
(Foro di Roma e già Presidente della S.I.A.E.)
Spettacolo, tecnologie, autori e personaggi: tutela dei diritti e rispetto delle regole della concorrenza


Prof.ssa Janet De Nardis
(Docente a contratto presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Attrice, Fondatrice del Roma Digital Media Fest)
Opportunità dal web


Magg. Dott. Luca Modestino Gelormino
(Guardia di Finanza)
Operatività del tax credit e funzioni di controllo della Guardia di Finanza


Avv. Fabio Massimo Aureli
(Cassazionista Foro di Roma)
Vendita e distribuzione delle opere cinematografiche e audiovisive


Dott.ssa Paola Tassone
(Direttore Artistico Festival Internazionale del film
corto “Tulipani di seta nera”)
Festival di cinema sociale e i giovani


Dott. Diego Righini
(Presidente Festival Internazionale del film corto “Tulipani di seta nera”)
Festival e cortometraggio

Dott.ssa Elena Bonelli
(Cantante, Attrice e Autrice)
Cinema, musica e testi: incentivi e valorizzazione dei dialetti


Giuseppe Aquino
(Regista)
Cinema e impegno sociale


Avv. Deborah Impieri
(Foro di Roma e Presidente A.N.I.ME.C. di Roma)
Il tax credit interno

Dott. Landolfo Calenda di Tavani
(Presidente Associazione per lo sviluppo e la diffusione della cultura professionale dell’audiovisivo)
Tax credit in Italia e in Europa


Domenico “Mimmo” Calopresti
(Regista)
Cinema e Sud


Dott. Roberto Boiardi
(Nuova Universitaria Editrice)
Cinema, audiovisivo ed editoria: un trinomio impossibile?

 

Conclusioni
On.le Aristide Gunnella
(già Ministro della Repubblica)

 

****
Segreteria Organizzativa
Avv. Deborah Impieri
(Foro di Roma e Presidente A.N.I.ME.C.)
mobile: 349-8114004
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
******