SorrisoDiverso

Film horror: un successo senza fine

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Di Tschabold Marzia
Soprattutto negli ultimi anni i film horror riscuotono sempre più successo, prova ne sono le numerose pellicole che escono nei cinema ogni anno. A cosa è dovuto il successo di questo genere? Importanti studi di psicologia hanno affermato che amare i film horror è cosa prettamente psicologica. Stuart Fischoff, professore di psicologia all’università di Los Angeles ci spiega che uno dei motivi principali per cui amiamo questo genere di film è proprio per avere paura, per provare quel brivido di eccitazione di cui il nostro cervello ha bisogno. Guardando film non corriamo pericoli, ne usciamo illesi e senza un graffio, è sicuro è allo stesso tempo ci fa vivere emozioni. Questo funziona principalmente per i ragazzi, soprattutto per gli individui che vivono per lo più una vita statica, senza stimoli. La cosa cambia nettamente per gli individui di età avanzata, motivo per il quale i film horror non riscuotono successo in questo pubblico. Questi non li trovano più stimolanti, con l’avanzare dell’età infatti si va incontro a problemi sempre più grandi, alla vita vera, che fa molta più paura di un film horror. Dunque se ami gli horror e molti ti chiedono continuamente come fai a guardare film del genere, la risposta è solo una: la mia psiche ne ha bisogno!