Di Alice La Monica
Attraverso le prime fonti attestate possiamo affermare che lo sport è nato con i greci nel 700 a.C e che, all'inizio, era un momento di svago e di divertimento. Al giorno d’oggi, invece, è diventato un momento molto importante nella nostra vita o addirittura un lavoro, arrivando a occupare molto del nostro tempo.
Lo sport è un'attività fondamentale, che ognuno di noi dovrebbe svolgere perché fa bene al corpo e perché aiuta a socializzare e a fare nuove amicizie. In più, può anche essere un momento di pausa dal lavoro o un momento di sfogo dello stress. Le attività sportive hanno, comunque, anche dei lati negativi perché molti non seguono la citazione di Pierre de Coubertine: “l'importante non è vincere ma partecipare”, ma guardano allo sporto come a un'attività in cui bisogna vincere. Per questo motivo usano delle sostanze che li aiutano a ottenere migliori prestazioni, ma che allo stesso tempo fanno male all'organismo. A questo punto sarebbe lecito domandarsi: lo sport è un male per la società? Io credo proprio di no, più che altro, le persone dovrebbero vedere lo sport con più tranquillità e serenità, vivendolo come un momento di divertimento e svago, non solo in un’ottica competitiva.

Attività fisica: un bene per la società?
- Blog
- Visite: 686