News & Comunicati Stampa

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

COMUNICATO STAMPA

4 Novembre 2020

Conferenza Stampa

Roma, 6 novembre ore 11.30, del Festival Internazionale

del Film Corto Tulipani di Seta Nera

Diretta streaming:
Sito web: www.tulipanidisetanera.it
Facebook: /Tulipanidisetanera
YouTube: /tulipani76

 

Al via al concorso cinematografico della XIV ed. di Tulipani di Seta Nera, l’unico Festival Internazionale di cinema dedicato alla valorizzazione delle tematiche sociali

 

Conferenza stampa Roma 6 novembre ore 11.30, del Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera l’unico, ma anche il più “vecchio”, festival sul panorama nazionale e internazionale dedicato interamente alle tematiche sociali che raccontano storie di fragilità e diversità delle persone con l’obiettivo morale di proteggerle e valorizzarne l’unicità. Il fine è quello di allontanare il pregiudizio e gli stereotipi, proiettando i miglior corti, video clip musicali e documentari sul grande schermo arricchendo moralmente chi vi partecipa, suscitando e solleticando la curiosità nei confronti di un cinema ricco di contenuti costruttivi, prefiggendosi di dare spazio a valori fondamentali quali: solidarietà ed eguaglianza che dovrebbero essere alla base di qualsiasi rapporto umano e di tutte le società civili.

Presenti Diego Righini (Presidente TSN) e i tre direttori artistici delle sezioni del festival: Paola Tassone (Cortometraggi), Grazia Di Michele (#SocialClip) e Mimmo Calopresti (Documentari), che illustreranno le principali novità di questa edizione e le scadenze di iscrizione per le singole sezioni.

In collegamento nuovi e storici partner: il portavoce Enrico Giovannini ( ASVIS), il direttore Generale Gianni Bastianelli (ENIT), il direttore Giovanni Parapini (Rai per il Sociale), ), il responsabile marketing strategico e digital Carlo Rodomonti (Rai Cinema Channel), il presidente Franco Bettoni (INAIL), il presidente Zoello Forni (ANMIL) e il Consigliere Direttivo Cav. Giuseppe Corsini (ENS).

Stampa e pubblico che vorranno rivolgere delle domande in sede di conferenza potranno farlo scrivendo i loro quesiti via whatsapp al numero  +39 344 159 9261.

Durante la conferenza sarà garantito il servizio d’interpretariato da/in lingua dei segni italiana (LIS), gentilmente offerto dall’Ente Nazionale Sordi – ENS Onlus

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 3441599261

Con il contributo di MIBACT, MIUR, REGIONE LAZIO e la collaborazione di Istituto Cine-TV Rossellini, Italian Film Commission - Roma Lazio Film Commission, CONFIPE - Lotofleur, NCC Sferrazza e Gruppo Televisivo Lattanzi - Antica Norcineria Franco Lattanzi & Figli.