Il MISFF Montecatini International Short Film Festival ha origini lontane e anche per questo guarda con fiducia al futuro.
La collaborazione con il Festival dei Tulipani di Seta Nera ci consente di premiare gli autori italiani facendoli conoscere nel mondo.
Il Programma di Internazionalizzazione del Cinema ci vedrà uniti in una proposta innovativa con una Selezione che comprende i diversi generi dal cortometraggio al documentario che potranno rinnovare la attenzione verso l' Italia e i Borghi più belli.
Le tematiche complementari dedicate al Sociale,ai Territori, alle Comunità locali ci consentono di avere una visione positiva sul futuro del cinema Italiano.
Non è quindi un caso che una Azienda del nostro territorio, Impruneta, con i suoi prodotti di eccellenza sia vicina a queste tematiche, tutelandole con la sua presenza e il suo mecenatismo.
L’Azienda Agricola La Querce è da tempo attenta ad una conservazione del Territorio ed una tutela delle persone che lavorano con noi per questo abbiamo fatto un percorso che ha portato ad una certificazione biologica totale dell’azienda.
Ringrazio per la sensibilita' Marco Ferretti della Azienda Agricola La Querce.
Ringrazio Laura Andreini la nostra Ambasciatrice a Kiev,Anya Iefimenko Direttrice Artistica delle Giornate Internazionali in programma dal 3 al 6 Ottobre sempre a Kiev e Larysa Yefimenko GM e anima del KIFF Kinolitopys.
Marcello Zeppi Presidente MISFF71 Montecatini International Short Film Festival
- News
- Visite: 592