Venerdì 16 aprile alle ore 11.00 in diretta dal Teatro Golden di Roma si terrà la conferenza stampa in streaming per la presentazione della sezione #SocialClip nell’ambito della XIV edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE Film Corto TULIPANI DI SETA NERA.
Le altre due sezioni saranno dedicate ai Cortometraggi e ai Documentari.
La conferenza sarà visibile in diretta ed anche successivamente dai seguenti link:
Facebook: https://www.facebook.com/Tulipanidisetanera
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC8spi1WArnnehSQMcOgaVrQ
Sito: https://www.tulipanidisetanera.it/index.php
Il Festival TSN (Tulipani Seta Nera) è presieduto da Diego Righini.
Grazia Di Michele è da 2 anni la direttrice artistica della sezione dedicata ai video musicali. Tutti i videoclip selezionati affronteranno tematiche sociali e di attualità: SocialClip diviene infatti la giusta denominazione delle performance finali.
A partire da quest’anno Tulipani di Seta Nera inizia con ASVIS una nuova collaborazione e suddividerà i lavori pervenuti in Blocchi Tematici (immigrazione, bullismo, omofobia, razzismo, disuguaglianze...) che rispecchiano gli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dalle Nazioni Unite e da raggiungere entro il 2030 secondo l’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile.
Alla presentazione, che si aprirà con il saluto del Ministro per le disabilità Erika Stefani, interverranno Grazia Di Michele (Dir. Art. Sezione #SocialClip), Paola Tassone (Dir. Art. Festival TSN), Andrea Maia (Dir. Art. del Teatro Golden) e Diego Righini (Presidente Festival TSN).
Nel corso della conferenza saranno resi noti i 17 videoclip selezionati per la piattaforma #SocialCLip – TSN che concorreranno al premio #SocialClip Web.
A partire da sabato 17 aprile fino a lunedì 31 maggio il pubblico potrà esprimere on line la propria preferenza collegandosi al sito ufficiale Tulipani di Seta Nera.
In programma anche gli interventi, in collegamento, del Cav. Giuseppe Corsini (Consiglio Direttivo di ENS) e di Debora Spagnuolo (Vice Presidente Nazionale ANMIL).
La conferenza stampa sarà dotata del servizio d’interpretariato da/in lingua dei segni italiana (LIS) gentilmente offerto dall’Ente Nazionale Sordi - ENS Onlus.
Il Festival TSN è un’attività del progetto di comunicazione sociale TULIPANI DI SETA NERA istituito dal 2007 dall’Associazione studentesca di promozione sociale l’Università Cerca Lavoro (UCL), su idea di Paola Tassone. Il Festival ha l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori che attraverso le immagini delle proprie opere rappresentano non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza stessa della diversità, valorizzandone i molteplici aspetti affinché siano spunto di riflessione oltre che di arricchimento culturale, ed esprimendoli attraverso l'arte cinematografica e la musica che da sempre hanno dato voce a pensieri, opinioni e sentimenti.
Life motive dell’edizione 2021 è quello di essere il festival della transizione ecologica e sociale che racconta attraverso i propri registi e cantanti le fragilità delle persone e dei luoghi per proteggerli ed integrarli nello spirito del Next Generation EU.
Far leva sulle nuove generazioni e creare una comunità sensibile ed integrata, che impari a sostenere i più deboli e a rispettare l'ambiente che la circonda.
In allegato locandina evento, completa di tutte le numerose ed importanti partnership.
Iniziativa realizzata in collaborazione con: Istituto Cine Tv Roberto Rossellini, Ministero dell'Istruzione, Ministero della cultura Con il supporto di: Ministero della cultura, Regione Lazio, ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, Rai per il Sociale Patrocinato da: Ministero della Transizione Ecologica, ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Rai per il Sociale, Roma Lazio Film Commission, ENIT, Fondazione UniVerde, Inail, Ente Nazionale Sordi - Onlus, ANMIL Nazionale Media partner: Rai Cinema Channel Sponsor tecnici: Antica Norcineria Lattanzi Franco, CONFIPE, Autonoleggio Sferrazza luxury minivan & minibus.
https://www.tulipanidisetanera.it/
Ufficio Stampa Sezione SocialClip
Bruno La Corte 3495807878
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa Festival
Laura Fattore 337 735338
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- News
- Visite: 665